La Famiglia Tang ci regala un altro breve filmato su YouTube, che andrebbe visto e rivisto mille volte! Il video è uno spezzone di Weng Chun Legends, un DVD di SiFu Derek Rozanski, dedicato a tutte le leggende di questa Arte Marziale. In questo spezzone si può ascoltare la voce del GM Tang Yik, i video d'epoca della famiglia Tang, provenienti dal loro archivio privato, e gli ultimi eredi di questa famiglia, SiFu Michael Tang e SiFu Sonny So, che dimostrano alcune forme a due della Sap Yat Sao o Weng Chun Kuen.
Visualizzazione post con etichetta sonny so. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sonny so. Mostra tutti i post
lunedì 28 dicembre 2009
venerdì 20 novembre 2009
La famiglia Tang pubblica dei video
Come i più attenti di voi sanno, a me piace molto il modo di muoversi dei discendenti del GM Tang Yik, SiFu Tang Chung Pak e SiFu So Chai. Finalmente i due SiFu hanno iniziato a pubblicare qualcosa su internet, per permettere a tutti gli artisti marziali di apprezzare qualcosa del loro sistema di insgnamento.
Di seguito potete vedere una delle Two Man Set ovvero lo studio che si fa su ogni sezione della forma, eseguita proprio dai due Maestri. Si tratta della seconda parte della Sap Yat Sao (come la chiamano i più giovani), anticamente detta Weng Chun Kuen. Ricorderete certamente che ne pubblicai degli estratti della stessa su questo blog, mesi fa. Andateveli a rivedere, in modo da capire a quale sia dedicato il lavoro.
La stessa famiglia Tang ha pubblicato, poco tempo fa, anche l'esecuzione della sezione dedicata al quarto set della Weng Chun Kuen, con un fluido e preciso SiFu Tang Chung Pak, alle prese con un Allievo. Davvero un bel vedere, cari amici del blog!
venerdì 26 giugno 2009
Il Dan Chi Sao di base del Siu Lam Weng Chun
Invito tutti i visitatori a guardare con attenzione il video che segue. Ci sono due dei grandi maestri del Siu Lam Weng Chun, Sifu Sonny So e Sifu Michael Tang, che eseguono degli esercizi di base del sistema. Si tratta del Dan Chi Sau. Come potete vedere, non si tratta di quello che arrivò a noi negli anni Ottanta, in cui il ciclo predefinito di Fook Sau, Tan Sau, Chung Kuen, Bong Sau, etc. non aveva gran senso... Si tratta di un esercizio molto importante per allenare la sensibilità (certamente!), ma anche la capacità di muovere il corpo per trovare angoli e pressioni di attacco e di difesa...
Buona visione!
Etichette:
dan chi sao,
michael tang,
Siu Lam,
sonny so,
video,
weng chun


Iscriviti a:
Post (Atom)