Visualizzazione post con etichetta Mouh Yihng Jeui Ying. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mouh Yihng Jeui Ying. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2011

有形打形, 無形追影 - Yau Yihng Da Yihng Mouh Yihng Jeui Ying

Un concetto che mi è particolarmente caro è quello di colpire la forma, di attaccare l'asse portante dell'avversario ovvero il suo schema motorio. Lo dico spesso ai miei ragazzi, perché dobbiamo imparare a prendere il controllo della forma altrui, nascondendo la nostra o assumendone continuamente diverse. Ricordate quando qualcuno diceva d'esser lottatori con gli striker, striker con i lottatori? Ecco, più o meno faccio riferimento a questo concetto.

Gli amici cinesi usano un motto molto semplice, pienamente inserito nell'Arte Marziale Tradizionale Wing Chun Kyuhn:Yau Yihng Da Yihng . Si tratta della traslitterazione cantonese degli ideogrammi 有形打形. Vediamoli.

形 [xíng], lo conosciamo bene, è la 'forma', il 'corpo' stesso di una persona.

有 [yǒu] significa 'avere', 'esserci', 'esistere'.

打 [dǎ], conosciuto sin dai primi giorni di pratica, significa 'colpo' o 'colpire'.

Una buona traduzione, secondo me, può essere: "se vedi la forma, colpiscila". Con questa breve massima intendiamo suggerire a tutti i praticanti di focalizzare l'attenzione sulla propria forma e su quella dell'avversario, cercando sempre di capire i suoi schemi motori, per prevenire le azioni di scontro che si andranno a verificare. Per questo il "grado" più elevato nei sistemi di Wing Chun è solitamente detto 無形 - Mouh Yihng - o, come piace scrivere a SiJo Leung Ting, formless.

L'imprevedibilità dovrebbe essere uno dei principali elementi di un praticante avanzato di questo sistema. Purtroppo l'estrema categorizzazione e schematizzazione occidentale non ha permesso la conservazione di questo principio cardine del combattimento. Sarà cura delle generazioni presenti e future riportarlo in auge. Ci proveremo.

La seconda parte del motto, che proviene sempre dalla tradizione del Tempio di Siu Lam del Sud recita: 無形追 - Mouh  Yihng  Jeui Ying -. 無 [wú] significa 'senza'. 追 [zhuī] significa 'cercare'. [yǐng] significa 'ombra', se ben ricordate (i calci senza ombra, Mouh Ying Geuk). Che cosa fare, quindi, quando non si riesce a vedere la forma? Bisogna cercare l'ombra, attraverso la quale saremo capaci di trovare la forma stessa, che dà origine all'ombra!

Adesso, per concludere, provate a pensare a tutte le volte che parliamo di shadow boxing, di boxare con l'ombra. Si tratta di un allenamento comune a quasi tutte le discipline che conosco, ma avete mai immaginato di combattere contro se stessi, proprio quando c'è un'ombra, quando, quindi, si riesce a percepire la forma che si ha davanti? Pare un discorso contorto, ma potrebbe far riflettere qualcuno.

有形打形, 無形追
Yau Yihng Da Yihng , Mouh Yihng Jeui Ying
Se vedi la forma, colpisci la forma. Se non c'è forma, insegui/cerca l'ombra.