Il corpo si deve sempre muovere con la potenza di un toro, mentre le mani devibi correre con la velocità del vento. Il collo deve essere eretto, mentre il basso addome diventa sempre più pesante. Il corpo deve essere collegato nella sua interezza dalla testa ai piedi, senza alcun’interruzione.
L'insicurezza è una delle maggiori cause di sconfitta nel combattimento. La nostra abilità deve essere quella di mostrare sicurezza, mentre cerchiamo di cogliere l’espressione e l’intenzione del nemico. Se non si riesce a comprendere l'intenzione del nemico, allora sarà meglio scegliere la ritirata.
Quando il nemico non si muove resto immobile, quando accenna a muoversi colpisco per primo. Il vecchio motto popolare "chi mena per primo mena due volte" ha un senso profondo, che non va sottovalutato. Effettivamente, se ci pensate bene, il primo a prendere i colpi si trova subito nella condizione di doversi difendere, mentre l'altro ha il pieno controllo dell'azione.
Quando decidiamo di muoverci dobbiamo diventate come un Drago ed una Tigre allo stesso tempo. Pensate ad una ca
Quando lanciamo il nostro attacco dobbiamo far sì che sia potente come un tuono e veloce come un lampo. Ogni tentennamento, in combattimento, garantisce una sconfitta sicura. Ricordiamoci sempre che il pugno precede il movimento del corpo, così come il calcio. Non può essere pensabile un movimento del corpo prima di un movimento dell'arto.
Alternate attacchi a destra e a sinistra, come una tigre che si avventura in una foresta di montagna,. Siate sempre pronti a ogni situazione. Colpite il centro del vostro avversario con un colpo devastante, avvolgetevi su e giù contro il suo corpo come una tigre. Il vostro avversario deve incontrare le stesse difficoltà che avrebbe nel cercare di contenere fiumi e domare mari, mentre voi vi troverete a vostro agio.
Come una fenice imponente che fronteggia il sole, come le nuvole che oscurano il cielo e la terra mentre la luce si scontra con la luna, così il combattimento sembra ora lungo, ora brevissimo. Le tre stelle (spirito, mente e corpo nelle sue forme) sembrano in contrasto, le sette articolazioni agiscono come un unico arto, i cinque elementi vengono rilasciati simultaneamente, le armonie tenute saldamente insieme.