Visualizzazione post con etichetta sfera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfera. Mostra tutti i post

mercoledì 16 dicembre 2009

Sei direzioni per avere una struttura sferica

L'ho pubblicato ieri sul blog IDPA, ma ci tengo a metterlo anche qui. Colgo l'occasione per ringrarvi tutti per aver fatto raggiungere le ottomila visite a questo blog! Grazie a tutti voi!

Il nostro corpo in ogni suo movimento, in ogni azione, si deve comportare come una sfera di energia. Ogni movimento deve contenere anche il suo contrapposto, così come nello Yin c'è lo Yang e viceversa. Come in un pallone pieno d’aria, nel corpo devono essere presenti le spinte verso l’esterno in ogni direzione, verso l’alto, il basso, a destra, a sinistra, avanti e indietro. Questa componente deve esserci sia staticamente che dinamicamente se vogliamo sviluppare una struttura sferica di fronte all'avversario, così come nella vita di tutti i giorni.

Il simbolo del Tao, per esempio, non rappresenta solo una realtà metaforica, ma anche una realtà sostanziale, che si esplica, oltre che sul piano mentale, sul piano prettamente fisico-energetico. Questo vuole dire che il corpo si comporta come una sfera di energia e sviluppa la consapevolezza della forza che si esplica uniformemente nelle sei direzioni fondamentali Come in un pallone, dove la spinta interna é uniforme in tutte la direzioni.

Il corpo deve diventare una sfera di energia che ruota intorno al proprio asse centrale d’equilibrio; la nostra struttura deve essere integrata e bilanciata funzionalmente per permettere una proficua armonia tra l’alto e il basso, l’anteriore e il posteriore, la destra e la sinistra, il centro e la periferia, l'interno e l’esterno.

Il gioco dinamico delle forze raggiunge il suo punto di bilanciamento nel centro del Dan Tian inferiore da dove si sviluppa la capacità di difesa in tutte le direzioni contemporaneamente. Per ottenere questo occorre che ogni parte sviluppi due qualità fondamentali: intelligenza e forza. Ciò richiede attenzione ed una precisa conoscenza del giusto rapporto che esse devono intrattenere fra di loro. Forza ed intelligenza sono strettamente legate,e devono essere sviluppate armonicamente, nessuna delle due deve prendere il sopravvento.